|
|
|
|
RTRY Scarpe Donna Similpelle Autunno Inverno La Moda Stivali Stivali Chunky Tallone Punta Tonda Punta Chiusa Ginocchio Alti Stivali Fibbia Zipper Di Abbigliamento Casual US12 / EU44 / UK10 / CN46
|
ricerche
|
Massimo Leone
La Grecia non è in Europa: spunti per una semio-geografia dei confini
|
Testo presentato in occasione del convegno "Humanities for Europe”, Labont, Università di Torino, 14 dicembre 2017
|
|
|
saggi
|
Paolo Fabbri
Hubert Damisch: mandare a memoria
|
|
|
|
dibattiti
|
Roberto Pellerey
Eco, la dialettica e il metodo semiotico. Una lettura del volume "Umberto Eco e il PCI"
|
|
|
|
ricerche
|
Nicolò Savarese
Scrittura e Figurazione
|
|
|
|
anteprime
|
Jorge Lozano
Effetti (speciali) di senso
|
Introduzione a Paolo Fabbri, "Elogio del conflicto", Madrid, sequitur, 2017
|
|
|
saggi
|
Maria Pia Pozzato
Retentissement, résonance e déjà vu. Attorno a Benveniste e agli effetti di soggettività nei testi
|
relazione al convegno “A partire da Emile Benveniste”, Urbino 20-21 febbraio 2017
|
|
|
ricerche
|
Giuditta Bassano
Dentro la sentenza penale
|
Queste note adattano la prima parte di un intervento tenuto in occasione del XLV Congresso dell’AISS - Associazione Italiana di Studi Semiotici, “Il metodo semiotico”, che si è svolto a Cassino dal 6 all’8 ottobre 2017
|
|
|
recensioni
|
Stefano Traini
Tra Ordine e Avventura.
|
A proposito del libro su Umberto Eco di Claudio Paolucci
|
|
|
saggi
|
Tiziana Migliore
La procedure di descrizione
|
Relazione di apertura del XLV Congresso dell’AISS-Associazione Italiana di Studi Semiotici, Cassino, 6-8 ottobre 2017
|
|
|
saggi
|
Massimo Leone
Semiotica della fuga
|
Conferenza plenaria presentata in occasione del convegno “FUGA – Confine – Integrazione” (5-7 ottobre 2017, Villa Vigoni, Menaggio)
|
|
|
interviste
|
Paola Donatiello, Francesco Garofalo, Gerardo Ienna
Intervista a Paolo Fabbri su Bachelard e la semiotica
|
Di prossima uscita su "Il senso della tecnica. Saggi su Bachelard", Bologna, Esculapio, 2017
|
|
|
anteprime
|
Paolo Fabbri
Greimas. Una mitologia
|
Postfazione a A.J. Greimas, Mitologiche. La semiosfera lituana, Documenti di Lavoro del CiSS di Urbino, 9, Roma, Aracne, 2017, in uscita.
|
|
|
saggi
|
Valentina Pisanty, Stefano Traini
No, We Kan’t. Percezione, linguaggio e realtà in prospettiva semiotica
|
|
|
|
saggi
|
Antonio Ciavarella
Il sottile gioco (tragi)comico tra scienza e letteratura nel racconto
|
La forma dello spazio tratto da Le Cosmicomiche di Italo Calvino
|
|
|
saggi
|
Cristina Peñamarín
Rhétorique, images médiatiques et construction du monde commun
|
|
|
|
dibattiti
|
Isabella Pezzini
Gianfranco Bettetini, ovvero quando dire è fare
|
Per commemorare Gianfranco Bettetini, da poco scomparso, proponiamo un testo di Isabella Pezzini, pubblicato in: "Non solo semiotica. Cinquant'anni di studi sulla comunicazione", Milano, Angeli 2011.
|
|
|
dibattiti
|
Gianfranco Marrone
Ricordo di Antonino Buttitta
|
|
|
|
saggi
|
Antonino Buttitta
Guarire per simboli
|
Da: "Il discorso della salute", Atti AISS 2004. Meltemi 2005
|
|
|
saggi
|
Antonino Buttitta
Alla ricerca del vero Ulisse
|
Da. "Esperienza e narrazione", Atti AISS 2006, Meltemi 2007
|
|
|
dibattiti
|
Paolo Fabbri
“Semiotica o semiologia”, per Tullio De Mauro
|
|
|
|
anteprime
|
|
Di prossima pubblicazione negli Atti del convegno "Porte. Spazi, segni, parole, immagini", Enna Kore, 25 maggio 2016.
|
|
|
anteprime
|
Gianfranco Marrone
Levi e l'analogia
|
Di prossima pubblicazione in "L’uomo e altri animali. Levi etologo e antropologo", a cura di Mario Barenghi e Marco Belpoliti, Riga, Marcos y Marcos.
|
|
|
saggi
|
Claudio Paolucci
Sistema e struttura. Per una semiotica enciclopedica della complessità
|
|
|
|
ricerche
|
Miriam Esther Gallina
Lo sguardo di Narciso e la voce di Eco raccontano il mito
|
|
|
|
saggi
|
Tiziana Migliore
Utopies du signe et contrefactuels sémiotiques. La biffure
|
|
|
|
ricerche
|
Maria Pia Pozzato
The representation of the place of origin: maps, discourse, emotions
|
|
|
|
resoconti
|
Franciscu Sedda
L’essere e l’enciclopedia. Forme del realismo e della cultura nell’opera semiotica di Umberto Eco
|
Già apparso in portoghese in Darcilia M. P. Simões (org.), "Semiótica, Linguística e Tecnologias de Linguagem. Homenagem a Umberto Eco", Rio de Janeiro, Dialogarts, 2013, pp. 119-155.
|
|
|
ricerche
|
Giulia Bellalbero
Lo Stato Islamico (IS): il conflitto, la propaganda e i media al vaglio della semiotica
|
|
|
|
ricerche
|
Bujar Hoxha
Sui limiti della semiotica. La soggettività opposta all’oggettività
|
|
|
|
saggi
|
Isabella Pezzini
Fra Eco e Dürrenmatt. Un dialogo a distanza sul destino di Edipo
|
|
|
|
saggi
|
Umberto Eco
Rappresentazioni iconiche del sacro
|
Relazione presentata al XXXV Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici, Destini del Sacro, Reggio Emilia, 23 - 25 novembre 2007
|
|
|
|
|
|
|
Lumberjack Navigator Sm07802, Mocassini Uomo Blu Navy Blue/White
|
circolo semiologico siciliano
quaderni
|
|
Il circolo semiologico siciliano ripubblica in formato elettronico i testi più significativi della sua storia liberamente scaricabili.
|
|
|
|
inhocSigno
i quaderni del centro
di Semiotica di Urbino
|
|
Il centro di Semiotica di Urbino ripubblica i testi più significativi della sua storia.
|
|
|
|
call for papers
|
Le logiche della persuasione tra antropologia e retorica
|
Convegno internazionale
Università di Palermo, 19 - 20 aprile 2018
|
|
eventi
|
FLAGS, IDENTITY, MEMORY: Critiquing the Public Narrative through Color
|
7-9 February 2018, University of Lille
|
|
call for papers
|
Les vivants et leur environnement. Milieu, habitat, territoire, espace familier
|
Abbaye de Moissac, 2-5 juillet 2018
|
|
pubblicazioni
|
Saussure
|
Numero speciale di Semiotica su Saussure
|
|
pubblicazioni
|
La semantica dei frame
Charles Fillmore
|
a cura di Costantino Marco, Patron editore
|
|
pubblicazioni
|
Viralità
|
Lexia 25-26
|
|
eventi
|
Semiotica del volto
|
Incontri sul senso, a Torino
|
|
pubblicazioni
|
Forme dell'impronta
Jean-Marie Floch
|
In uscita da Meltemi, coll. Biblioteca di Semiotica
|
|
pubblicazioni
|
Sémiotique et critique de la culture
Gianfranco Marrone
|
Appena uscito da Puli, coll. Semiotica viva, dicembre 2017
|
|
| | |